Sezione Metodi e Modelli Matematici
La sezione in numeri
Risorse umane
21 docenti e 4
tecnici amministrativi
8 tra assegnisti e collaboratori alla ricerca
La didattica e i prodotti della ricerca
Corsi di Matematica di base per Ingegneri di primo livello.
Analisi Matematica , Fisica Matematica, Geometria.
Corsi avanzati per le Lauree Specialistiche e il Dottorato di Ricerca.
Analisi di Fourier, Analisi Numerica
Calcolo delle Variazioni ed Ottimizzazione
Equazioni differenziali della Fisica Matematica
Meccanica dei mezzi continui.
Equazioni differenziali alle derivate parziali.
6 tesisti supportati ogni anno
36 pubblicazioni allanno, di cui 22 internazionali
3 Progetti PRIN finanziati in corso
1300 mq tra uffici e laboratori
Rapporti con enti esterni
Progettazione e realizzazione di sistemi informativi in ambito urbano e metropolitano.
Tesi esterne svolte in collaborazione con aziende che sfociano in nuova occupazione o spin-off.
Convenzione di Ateneo per lo sfruttamento del teleporto e dell'uplink satellitare per veicolare convegni
e momenti di continuous education
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2005 |
La sezione di Metodi e Modelli Matematici
del DIPTEM ha alle spalle la lunga e importante tradizione didattica e di ricerca del Biennio di Ingegneria
prima e dell'Istituto Matematico di Ingegneria e del DIMET poi.
La ricerca di base e applicata è al miglior livello nazionale e internazionale. Molti docenti partecipano
a progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN) ed europeo: tecniche di sistemi continui, analisi armonica
e funzionale, crittografia, geometria algebrica, teoria dei numeri sono solo alcuni degli argomenti trattati
e finanziati a livello nazionale ed europeo.

|